Ai Fornelli

TORTINI CIOCCO-COCCO-CANNELLA

I miei tortini tripla C: Cioccolato, Cocco e Cannella, senza glutine, senza latte (vaccino) e senza zucchero ( se non quello di 1 pesca), preparati con le ultime pesche dell’estate e con uno degli ingredienti principali della mia dispensa, l’olio extravergine di cocco.

Potete acquistare l’olio extravergine di cocco presso negozi biologici oppure online (io lo acquisto su Amazon e su Macrolibrarsi, come l’olio extravergine di Cocco della Rapunzel o Coconut Merchant).

È composto per l’86% da acidi grassi saturi a media catena, da cui trae benefico la nostra tiroide. Circa il 50% è rappresentato dall’acido laurico, consigliato per la salute intestinale.  Il nostro corpo è in grado di convertire l’acido laurico in monolaurina, un monogliceride dalle proprietà antivirali, antibiotiche, antimicrobiche e antifungine.

Controllate che si tratti di  Olio extravergine di cocco ( estratto a freddo) in vetro e non semplicemente Olio di cocco.  In questo modo avrete acquistato un Olio non raffinato, non processato, in grado di reggere bene le alte temperature, pertanto un grasso che in cottura non sviluppa acidi grassi trans, dannosi per la nostra salute.
Questi ultimi si formano quando gli acidi grassi insaturi vengono sottoposti a processi di idrogenazione (per esempio per la produzione della margarina) e raffinazione (a cui sono sottoposti la maggior parte degli oli vegetali).
Nonostante in etichetta venga riportato che deve essere conservato in frigorifero, è bene non conservalo in frigorifero (diventerà duro come un macigno e in inverno solidificherà comunque anche fuori dal frigorifero), ma in un mobiletto al buio.

Va utilizzato in cottura, per cui basterà  scioglierlo in un pentolino o in padella. Nella mia dispensa non manca mai: lo utilizzo spesso per spadellare le verdure, per cuocere la carne (come il pollo con curcuma e latte di cocco), per cuocere i pancake e per i dolci/torte da forno.  Per cucinare è bene utilizzare grassi saturi e monoinsaturi (pertanto non processati e raffinati): come l’olio extravergine di oliva, l’olio extravergine di cocco, burro di malga o comunque un burro di buona qualità e ghee (burro chiarificato senza caseine e senza lattosio, dalla maggiore digeribilità).

…e ora veniamo alla RICETTA: TORTINI CIOCCO-COCCO-CANNELLA

Ingredienti per 10 tortini:

  • 75g farina di riso integrale
  • 50g di cocco in scaglie
  • 2 uova bio
  • 40ml di olio extravergine di cocco (liquido)
  • 25g di cacao amaro
  • 70g di cioccolato fondente al 75%
  • 50ml di latte di mandorla senza zuccheri aggiunti
  • 100ml di acqua a temperatura ambiente
  • mezza bustina di lievito in polvere
  • 1 pesca media
  • un pizzico di sale marino integrale.

Preparazione:
Mescolare insieme tutti gli ingredienti secchi (farina di riso integrale + cocco in scaglie + cacao + lievito). Montare in un’altra ciotola le uova con un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere l’olio extravergine di cocco liquido, 50g di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e il latte di mandorla.
Unire il composto ottenuto agli ingredienti secchi. Tritare grossolanamente i restanti 20g di cioccolato fondente e aggiungerli all’impasto. Nel frattempo cuocere per qualche minuto (4-5 minuti) la pesca tagliata a pezzetti nel pentolino in cui avevate sciolto il cioccolato, con due dita di acqua e 1 cucchiaino di cannella. Aggiungere infine anche la pesca al composto e suddividere l’impasto nei tortini.
Infornare a 180°C per 20 min (prova stecchino: i miei erano cotti in 17-18 minuti).

FJIMG_20170910_093835-01

Tortini tripla C

Foto: Personali

 

3 pensieri su “TORTINI CIOCCO-COCCO-CANNELLA”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...