Il mio percorso

“noi siamo quello che mangiamo” – Feuerbach

Penso che siamo ancora troppo legati a preconcetti ormai “datati”, come la conta delle calorie come se rappresentassero le uniche fondamenta del palazzo, “semplici mattoncini che vanno a riempire comunque il nostro stomaco”, senza pensare al mondo che i nutrienti portano dietro di se. Siamo condizionati dalla pubblicità (in tutte le sue forme) e forse la paura di cambiare e di scoprire che in campo nutrizionale non esiste un unico approccio, non ci permette di guardare oltre.

Biologa Nutrizionista, giovane e curiosa di natura, la mia passione per la scienza della Nutrizione si è concretizzata nel novembre 2015, anno nel quale ho superato l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Biologo. Da gennaio 2016 sono regolarmente iscritta all’Albo Professionale (Ordine Nazionale dei Biologi – N° iscrizione 074756) .

Dopo avere conseguito la maturità scientifica presso il liceo Ettore Majorana di Cesano Maderno, non sapevo quale strada avrei percorso, ma nella mente avevo impresse due fotografie: io bimba con le “mani in pasta” e io sui libri di Biologia. Ed è così che decisi nel settembre 2008 di iscrivermi al Corso di Laurea Scienze e Tecnologie Alimentari – Università degli Studi di Milano.  Più studiavo la biologia, la biochimica e la nutrizione degli alimenti, più la strada si faceva nitida, tanto da avere l’opportunità di seguire un progetto di Educazione Alimentare presso la Scuola Primaria Rosmini di Tradate, divenuto in seguito oggetto della mia Tesi di Laurea.

Nell’aprile 2012 conseguii la Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari (con votazione 106/110), discutendo la Tesi: “Messa a punto e sperimentazione di un metodo metodologico di intervento educativo, finalizzato a favorire un maggior consumo di frutta e verdura in alunni della scuola primaria.  Valutazione dei consumi alimentari quotidiani e degli scarti di verdura ottenuti dai monitoraggi effettuati durante il pasto scolastico”.

Nello stesso anno (2012) decisi di iscrivermi al Corso di Laurea Magistrale Alimentazione e Nutrizione Umana e proprio in quegli anni che prese forma la passione verso questa scienza in continua evoluzione, tanto da decidere di concretizzarla nel mio attuale lavoro, Biologa Nutrizionista.
Ho lavorato per 7 mesi come tirocinante presso il Centro di Secondo Livello di Pediatria – Servizio di Dietologia – Ospedale di Bollate (MI), a fianco del Dottor Roberto Rodolfo Colombo. Ho collaborato con l’equipe medica ad un progetto di terapia nutrizionale nei pazienti con eccesso ponderale di età inferiore ai 18 anni.
Il 24 settembre 2014 ho conseguito la Laurea in Alimentazione e Nutrizione Umana (con votazione 110 e Lode) discutendo la tesi oggetto del mio tirocinio: “Valutazione dello spessore dell’intima-media carotidea in pazienti sovrappeso e obesi di età inferiore ai 18 anni”.

Parallelamente ho seguito e seguo tutt’ora diversi corsi e seminari di aggiornamento, per poter ampliare il mio bagaglio e le mie conoscenze nel vasto campo della nutrizione, così da poter offrire approcci sempre al passo coi tempi.

Attestati di partecipazione e aggiornamenti professionali:

2012-2014

  • Quarto Forum Internazionale sul Cibo e sulla Nutrizione del Barilla Center for Food & Nutrition  – Università Bocconi di Milano, Novembre 2012
  • Quinto Forum Internazionale sul Cibo e sulla Nutrizione del Barilla Center for Food & Nutrition  – Università Bocconi di Milano, Novembre 2013
  • LA SCIENZA E’ IN TAVOLA – Risorse Biologiche e Tecnologie Innovative per lo Sviluppo Sostenibile del Sistema Agro-Alimentare presso Palazzo Lombardia – Convegno CNR – IBBA, Milano, 15 gennaio 2013
  • XII Convegno Nazionale Diabete-Obesità – Azienda Ospedaliera San Paolo e Università degli Studi di Milano, Milano 28 marzo 2013
  • Giornata della Sostenibilità – Alimentazione e Sostenibilità – Università degli Studi di Milano- CITTA’ STUDI CAMPUS SOSTENIBILE, Milano, 23 ottobre 2013
  • VI edizione della Conferenza Internazionale Women&Technologies – Associazione Donne e Tecnologie, Milano, 5 novembre 2013

2015-2016

  • Seminario “Donne, cellulite, nutrizione ed esercizio fisico” – Scuola di Nutrizione Salernitana SNS for life SAGL , Dicembre 2015
  • Corso FAD  EDUISS – Disturbi del comportamento alimentare: diagnosi precoce e appropriatezza delle cure – Istituto Superiore di Sanità, Gennaio 2016.
  • Seminario “Menopausa: viverla senza stress con la giusta alimentazione”” – Scuola di Nutrizione Salernitana SNS for life SAGL, Febbraio 2016
  • 12° Corso ECM di Aggiornamento e Formazione in Alimentazione e Nutrizione Umana, Scuola di Nutrizione Salernitana, SNS for life SAGL, Gennaio-Marzo 2016.
  • Seminario ”  Strategie nutrizionali per l’aumento di peso” – Scuola di Nutrizione Salernitana SNS for life SAGL , Aprile 2016.
  • Seminario “Pillole di diagnostica di laboratorio per la nutrizione in clima di appropriatezza prescrittiva” – Scuola di Nutrizione Salernitana SNS for life SAGL , Maggio 2016
  • Seminario “La diagnostica per lo studio delle allergie e intolleranze alimentari al servizio del nutrizionista” – Scuola di Nutrizione Salernitana SNS for life SAGL , Ottobre 2016
  • Seminario “Alimentazione e Donna, Strategie Nutrizionali” – Scuola di Nutrizione Salernitana SNS for life SAGL , Ottobre 2016,
  • Seminario “Spagyria ed Alchimica tra mito, medicina e psicologia” – ErbeNobili & Scuola di Nutrizione Salernitana, SNS for life SAGL, Novembre 2016
  • Corso di aggiornamento, “Nutrizione ed Integrazione nel paziente oncologico” – Scuola di Nutrizione Salernitana, SNS for life SAGL, Ottobre-Novembre 2016

2017

  • Workshop teorico-pratico “Cervello Metabolico. Nutrizione funzionale per ottimizzare il metabolismo e restare in forma, per sempre” – Team Oukside, Milano, 14 Gennaio 2017
  • Seminario ” Equilibrio e Benessere intestinale con approfondimenti terapeutici” – ERBENOBILI, Spagyric Lab, 1 marzo 2017
  • Seminario “Corso Svezzamento e prima Infanzia” – Scuola di Nutrizione Salernitana, SNS for Life SAGL,  4 marzo 2017
  • Seminario “Corso Gravidanza e Allattamento” – Scuola di Nutrizione Salernitana, SNS for Life SAGL, 28 marzo 2017
  • Seminario “Come curare il fegato con la Fitoterapia” – Spagyrica ERBENOBILI, Spagyric Lab, 1 aprile 2017
  • Seminario “Controllo del peso con la Fitoterapia Spagyrica” – ERBENOBILI, Spagyric Lab, 4 maggio 2017
  • Seminario “Gestione del blocco metabolico: modalità di intervento e applicazioni nutrizionali” – Scuola di Nutrizione Salernitana, SNS for LIfe SAGL, Giugno 2017
  • Seminario “Leaky Gut e Malattie Autoimmuni” –  ERBENOBILI, Spagyric Lab, 29mMaggio 2017
  • Seminario “Equilibrio Intestinale nell’atleta con approfondimenti terapeutici”  – ERBENOBILI, Spagyric Lab, 15 giugno 2017
  • Seminario “Gemmoterapia Teoria e Applicata” – ERBENOBILI, Spagyric Lab, 21 giugno 2017