La colazione della domenica prima del compleanno della mamma ha passato la prova assaggio, pertanto come promesso, ecco la ricetta.
Ecco un dolce senza zucchero (aggiunto!), senza glutine e a basso indice glicemico, per la presenza della frutta secca e del cocco ( olio di cocco extravergine, cocco disidratato e latte di cocco al 50%). Non ho aggiunto zuccheri perché ho utilizzato un cioccolato fondente al 74%.
Ricordate, è la scelta delle materie prime a fare la differenza, pertanto per questo Brownies ho scelto:
- Olio Extravergine di Cocco (estratto a freddo), costituito da grassi saturi a media catena, antinfiammatori e tonici per l’intestino
- Noci di Macadamia (da mercato equosolidale) ricche in grassi monoinsaturi come l’Olio Extravergine
- Cioccolato extrafondente al 74% per dare una nota amara ma allo stesso tempo dolce, così da non aggiungere zucchero
- Cocco disidratato contenente solo cocco tra gli ingredienti (senza aggiunta di zucchero)
Ingredienti:
- 80g Farina di riso integrale ( sono andata molto ad occhio)
- 100g Cioccolato fondente al 74%
- 50ml Olio extravergine di cocco liquefatto
- 50g frutta secca ( in dispensa avevo le Noci di Macadamia e qualche Mandorla)
- 200g Latte di cocco ( ho utilizzato Coconut Milk BionaOrganic)
- Circa 2 Cucchiai cocco disidratato
- Lievito per dolci bio
- Cannella a piacere
Preparazione: Ho sciolto il cioccolato fondente a bagnomaria con l’olio extravergine di cocco. Ho aggiunto il latte di cocco e ho mescolato bene. Alla fine ho aggiunto il cocco disidratato, la farina di riso integrale setacciata, il lievito, mezzo cucchiaino di cannella e la frutta secca tritata grossolanamente. Ho versato il preparato nello stampo ( vi suggerisco di utilizzare quelli per preparare i plumcake o piccoli tortini), ho spolverizzato ancora con il cocco e infornato. Forno preriscaldato a 180°C per circa 22-25minuti. Vi consiglio di assaggiarlo tiepido, sarà ancora più buono.
Foto: Personali