Iniziò tutto cosi, con le parole di una mia paziente <<…potresti scrivere un libro associato a un ricettario, uno è già prenotato! >>
E allora eccomi. Se avete già sbirciato il sito, avrete letto che sono una giovane Biologa Nutrizionista, ma aggiungo molto testarda, determinata, il mio cervello è sempre in piena, cerco di raggiungere sempre i miei traguardi (cadendo, per poi rialzarmi, perché il percorso non è mai solo in salita), ed ecco che finalmente, con un po’ di agitazione (devo ammetterlo) sono qui a scrivere il mio primo articolo nel mio sito. Grazie alle miei pazienti e coloro che mi seguono su Facebook che mi hanno più volte spronato a realizzare questo progetto. Vorrei ringraziare anche Linda per la realizzazione del logo, non poteva trovare un *simbolo che rappresentasse meglio la mia “filosofia”.
I mesi che verranno saranno molto intensi, tuttavia cercherò di essere il più presente possibile anche qui, con pubblicazioni inerenti l’alimentazione, cercherò di farvi capire che seguire un percorso dietetico ( che sia dimagrante, terapeutico…) non significa necessariamente vivere di privazioni, ansie e sensi di colpa, ma approcciarsi in modo consapevole al cibo. Questo non può precludere l’importanza di vivere serenamente il rapporto con il cibo, non possiamo associare il cibo solo alle calorie. Queste non solo altro che un involucro, il cibo deve essere anche gratificazione, colore e sapore, benessere e convivialità ed è questo rapporto “sano” che ci permette di nutrirci consapevolmente, permettendoci anche di uscire dagli schemi. Sono per il cibo vero, pochi ingredienti semplici e genuini, ben lontano dal cibo industriale.
Consapevole della realtà in cui viviamo, so benissimo che il cibo industriale può essere spesso la prima scelta. Perché? è sullo scaffale, è magari precotto per cui di rapido consumo. Certamente, ma anche se apporta le stesse calorie non possiamo paragonarlo. Se non siete già scappati 🙂 ci tengo a sottolineare che non sono un marziano, come tutti voi frequento i supermercati e si alcuni prodotti li acquisto anche io (magari vi parlerò anche di questo in un prossimo articolo) ma vi chiedo, vale davvero la pena acquistare piatti/zuppe pronte già condite, ricche in sale, oli (spesso nemmeno olio extravergine di oliva), conservanti oppure merendine/snack salati e dolci…sono tutti alimenti processati, con l’intento di risvegliare le nostre papille gustative, ma non possiamo parlare di alimento “sano” (avete mai letto l’etichetta di una qualsiasi merendina…quanti ingredienti trovate? quanti dei quali ignoravate l’esistenza? ecco che avete trovato la risposta). Dedicherò un articolo a questo, poiché è un argomento complesso che merita di essere trattato in modo più approfondito.
Le calorie non sono che una minima parte di un’alimentazione sana: Contare le calorie fa in modo che una persona si focalizzi su quanto sta mangiando e non su quello che sta mangiando: questo può precludere un rapporto positivo con il cibo, poiché invece di vederlo come nutrimento lo vedremo come fonte d’apprensione e d’angoscia, come un nemico contro cui combattere.
Ecco che diviene importante il mio ruolo nell’educare i miei pazienti ad un’alimentazione sana, personalizzata sulle proprie esigenze, che sia equilibrata, varia, ma anche gustosa e che preveda sgarri “salutari”, perché il cibo deve essere anche questo. Il mio primo grande successo è stata una donna sottonutrita ( ma in eccesso ponderale), alle porte della menopausa che non metteva piedi in cucina ormai da chissà quanto tempo.., ha raggiunto il suo obiettivo ( di cui non sto a parlarvi, poiché non è questo l’oggetto di questa riflessione)ed ora come dico io “ha spiccato il volo”, ha affrontato con forza e con il sorriso il suo percorso di cambiamento, diventando una persona nuova e si anche una cuoca provetta. Questo è il vero traguardo!
…e allora incominciamo! Nella prima pagina se cliccate nella voce Chi sono potete trovare una presentazione che parla di me, del mio percorso, con tanto di fotografia che mi mette al centro del palcoscenico, d’altronde con un suocero fotografo era inevitabile. Se desiderate contattarmi, cliccate sulla sezione Contatti, dove troverete i miei riferimenti, Potete scrivermi per prenotare una visita ( seguendo la voce Dove ricevo ) ma sono disponibile anche ad accogliere suggerimenti, consigli , critiche e opinioni.
E come avrete notato…è presente anche la voce Ai Fornelli dove troverete ricette (non potevo ometterla 🙂 ) e consigli su come fare la spesa e riempire la vostra Dispensa.
Allora non mi resta che salutarvi e alla prossima,
A presto,
Barbara
Buenas
Esta genial tu articulo y hay cuantiosas cosas que
no sabia que me has aclarado, esta maravilloso.. te queria agradecer el
espacio que dedicaste, con unas infinitas gracias, por enseñarle a gente como yo jijiji.
Besos, saludos
"Mi piace""Mi piace"
Muchas gracias 😊
"Mi piace""Mi piace"