Vai al contenuto
Nutrire il Corpo per Nutrire la Mente

Nutrire il Corpo per Nutrire la Mente

  • Facebook
  • Instagram
  • Chi sono
    • Il mio percorso
  • Dove ricevo
  • Servizi
    • Consulenze Nutrizionali
  • Blog
  • Ai Fornelli
    • La Dispensa
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ricette

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Cerca nel sito

Eccomi

Sono Barbara Ventrella, Biologa Nutrizionista, amante del cibo vero, quello che ci riporta alla terra, alle nostre tradizioni. Svolgo con passione il mio lavoro, poiché credo fortemente che un’alimentazione equilibrata rappresenti le fondamenta del proprio stato di benessere. Se desideri intraprendere questo percorso, scrivimi e ti risponderò in poco tempo.

Articoli recenti

  • Torta di cioccolato, zucca, noci…senza farina!
  • Crostata svuota frigorifero
  • Due versioni per il cavolo nero
  • Biscotti di teff al profumo di limone
  • La regina di ottobre e novembre…la zucca!

Archivio Articoli

  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017

Seguimi su Instagram

Uno dei pochi sabati mattina a casa. So che alcuni hanno dovuto attendere qualche giorno in più...ma avevo bisogno di rallentare un po' i ritmi, qualche controllino anche per me. Oggi ho deliziato la nostra mattina con una #ciambella: cachi, castagne e gocce di cioccolato fondente. Purtroppo non avevo annotato le quantità del dolce pubblicato in precedenza (perdonatemi spesso vado davvero ad occhio 😅). Mi faccio perdonare con questa : - 250 ml di kefir da latte di capra (sempre preparato a casa) - 2 uova da galline felici - 150 g farina di castagne - 100 g farina di amaranto - mezzo baccello di vaniglia - 1 caco - 50 g zucchero integrale di canna - 40 g cioccolato fondente 85% (o potete utilizzare le gocce di cioccolato fondente) - mezza bustina di lievito per dolci Montate le uova con lo zucchero. Aggiungete il kefir, la polpa del caco e la vaniglia. Aggiungete le farine setacciate con il lievito. Infine il cioccolato fondente a pezzetti. Forno preriscaldato: 180°C per circa 35 minuti (prova stecchino). #barbaraventrella_nutrizionista #autumn #cake #recipes #foodstagram #glutenfree #chocolatecake #castagne #healthyfood #cakeforbreakfast #chestnuts #intuitiveeating #mindfulness #relax #photographyfood #picsoftheday
Un #buongiorno piovoso che non ci vuole abbandonare. Il lato positivo dei primi freddi per casa mia: riaccendiamo il forno e sforniamo #torte ed è subito profumo di cioccolato 😅 Buon venerdì di pioggia! #barbaraventrella_nutrizionista #cake #chocolatecake #glutenfree #kefir #sugarfree #healthylifestyle #healthyfood #mindfulness #intuitiveeating #foodporn #itsraining #november #picsoftheday
Da qualche tempo c'è un intruso in casa: il #Kefir! Di cosa si tratta?colonie di batteri vivi, il kefir è quindi un alimento probiotico. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i probiotici sono «microrganismi vivi che, se consumati nelle giuste quantità, apportano benefici alla salute dell'ospite». Per questo può essere un ottimo aiuto per migliorare la composizione della flora intestinale "proteggendoci" da "agenti-batteri pericolosi", regolarizzare la funzionalità intestinale oltre che stimolare il sistema immunitario del tratto digerente ( circa il 70/80% risiede proprio nell'intestino). Il Kefir, che in turco significa “benessere”, è preparato dal latte fermentato utilizzando i suoi granuli. I granuli sono infatti formati da un polisaccaride chiamato kefiran, che ospita una comunità di batteri e lieviti che ci aiutano a mantenere un benessere intestinale. Si prepara aggiungendo i granuli di kefir nel latte fresco (o acqua con zucchero). Io ho utilizzato il latte di capra e i granuli regalatemi da una carissima paziente, grazie Melania :) ...e siccome crescono fin troppo velocemente...qualche giorno fa ho utilizzato il kefir per preparare questo dolce. 🔸Torta pere cioccolato e kefir: - 250 g di farina di cui metà riso integrale e metà amaranto ( ottima per i dolci e...lo ammetto stava per scadere!) - 3 uova medie - 200/220 ml di kefir - 50 ml olio extravergine di cocco - qualche goccia di vaniglia - 1 cucchiaino di cannella - 2 pere abate - circa 30g zucchero di canna integrale - mezza bustina di lievito per dolci - 30g di cioccolato fondente a cubotti Mescolate tutti gli ingredienti, partendo da quelli liquidi per poi aggiungere le farine setacciate, la vaniglia, la cannella, il lievito. Per ultimo il cioccolato fondente a pezzetti. Versate il tutto nella tortiera, io ho utilizzato quella che vedete in foto con diametro 24cm ( per la ciambella). Cottura in forno preriscaldato: 180°C per circa 40 minuti (prova stecchino). #barbaraventrella_nutrizionista #kefirmilk #foodporn #breakfast #probiotici #healthyfood #intuitiveeating #mindfulness #naturalfood #deliciousfood #cake #glutenfree #photographyfood #mangiaresano #foodgasm #picsoftheday
Penne di grano saraceno con broccoletti e polpo ! Fatevi #piattiunici. Un esempio: pasta o cereali in chicco (farro, orzo, riso, grano saraceno...) con una fonte proteica ( di proteine vegetali o animali). Verdura cotta o verdura cruda per apportare fibre e vitamine... et voilà. ...non sono sparita per chi me l'ha chiesto 😅 sono *solo molto pienotta 😉 Per il mese di novembre è possibile prendere un appuntamento solo per queste date: - una disponibilità per il 18 novembre - due disponibilità per il 25 novembre - una disponibilità per il 29 novembre - una disponibilità per il 30 novembre Buona cena!! 😊 #barbaraventrella_nutrizionista #dinner #polpo #glutenfree #peperoncino #healthyfood #healthy #intuitiveeating #mindfulness #foodcolor #foodandhealth #foodgasm #meal #recipes #naturalfood #picsofthedays

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Contattami

🏠 Paderno Dugnano, Milano, Seveso e Cesano Maderno
📱 +393408267881
✉ ventrellabarbara@gmail.com
  • Facebook
  • Instagram
Create a website or blog at WordPress.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: